Duemila anni fa Gesù prese un Dio e lo mise dentro all'uomo, mise l'uomo e il suo pensiero al centro dell'universo, oggi trascorsi duemila anni la popolazione mondiale ha raggiunto i 7 miliardi di individui sfondando tutte le previsioni che gli esperti hanno fatto negli ultimi 50 anni.
In Italia ci sono circa 200 individui ogni chilometro quadrato, in Lombardia si raggiungono i 400, nazioni europee come Spagna e Francia circa 100, il Brasile 22;
Questi dati dovrebbero farci riflettere, dovrebbero essere il principale metro di giudizio a proposito di tanti argomenti che trattiamo ogni giorno, dovrebbero far pensare come la tanto elogiata 'famiglia' sia il vero disastro per un paese povero di risorse che non riesce a dare cibo ed energia a tutti.
Quando parliamo di crescita economica dobbiamo sempre ricordare quanto essa preveda anche il costante e sproporzionato aumento della popolazione, diamo da mangiare ai nostri figli enormi quantità di carboidrati, le cui coltivazioni impoveriscono giorno per giorno la terra, distruggono le foreste, creano inquinamento per la quantità di concime necessario e per le grandi energie consumate per il trasporto e la coltivazione.
Rifletto su due saggi di economia scritti rispettivamente dall'ex ministro Giulio Tremonti e dall'ex premier Romano Prodi, entrambi economisti di successo, il primo ha argomentato come ogni bistecca in più mangiata da un cinese corrispondesse ad un aumento del prezzo delle bistecche per gli Italiani, mentre il secondo preconizzava la scarsa importanza delle risorse in favore delle tecnologie, è sotto gli occhi di tutti chi tra i due avesse ragione.
Ancora non conosciamo quando e come, certo è che madre terra si ribellerà a tutto ciò per ristabilire il suo primato, allora molti periranno, ad ognuno di noi il compito di farsi trovare preparato.