Mese di battaglie dure tra le 'americane' i sandali natural acquistati sullo store inglese di X-zero shoes al prezzo di 23,55 euro oltre la spedizione, ed i miei modesti sandali self made in gomma 4mm e cimino al prezzo di 3 euro il paio.
Iniziamo con i difetti delle umili italiane, la gomma economica, per nulla sagomata e liscia perde a poco a poco particelle nero fumo che si depositano sulla pianta dei vostri piedi, inoltre i fori per il passaggio del cimino cedono dopo circa 15 giorni di utillizzo intenso;
Le suole 'americane' invece si presentano con una gomma leggermente sagomata e zigrinata sul lato a contatto con il piede, intagliata antiscivolo per il suolo, in ogni caso gomma di alta qualità, garantita 5000 miglia recita il sito, io nn sono ancora arrivato a distrugaerle.
A fine mese, calmato il gastrocnemio, mi sono permesso anche qualche breve corsa natural, 3/4 km di corsa leggera, in questa situazione le due soluzioni si sono rivelate in grado di sopportare la corsa con un appunto sulla zigrinatura delle 'americane' che correndo friziona la pelle creando un punto di dolore in corrispondenza dell'avampiede esterno.